Perchè Power Commander
| Come vediamo nell'altra sezione l'intervento sulla centralina originale tramite riprogrammatori esterni non ci permette un adeguamento dell'iniezione preciso ed accurato. Le possibilità di intervento di questi programmatori in dotazione a molti concessionari sono limitate alla differenziazione fra bassi, medi e alti regimi. In alcuni casi possono modificare i valori separatamente al di sotto o al di sopra del 10% di TP (apertura farfalla). |
|
| Riprendiamo il grafico della moto con il rilevamento prima (linea verde) e dopo l'installazione dello scarico racing (linea blu) e a fianco visualizziamo la mappa della curva di benzina di correzione che andremo ad effettuare. Non avendo in questo momento fatto nessuna modifica, i valori saranno tutti " 0 ", cioè la curva benzina è esattamente quella della centralina originale. | |
| Nel grafico seguente vengono confrontate le curve di potenza e di carburazione della moto con scarico racing e centralina originale (linea verde), con variazioni +2,5%, +5%, +2,5% (linea blu) e con Power Commander (linea rossa). | |
| Ecco come appaiono le tavole della benzina di correzione effettuate per ottenete i risultati sopra riportati. Come nel primo esempio, i valori da tenere in considerazione sono quelli della colonna del 100% (acceleratore tutto aperto): | |
| Correzioni effettuate con Programmatore esterno |
Correzioni effettuate con Power Commander |
Il Power Commander consente di variare i tempi di iniezione ogni 500 giri quindi nella colonna relativa al 100% di apertura farfalla conta 24 punti di intervento (breakpoint) mentre un programmatore esterno ne conta solo 3: bassi regimi (da 0 a 4000 giri), medi (da 4500 a 8000) e alti regimi (da 8500 a 12000). I programmatori esterni fra i 4500 e gli 8000 giri permettono solamente di arricchire o o di smagrire, utilizzando lo stesso valore, e in modo uguale per tutte le posizioni dell'acceleratore, mentre la necessità del motore può essere molto diversa. Per ottenere il rapporto aria/benzina ottimale che determina la resa ottimale, con il Power Commander si determinano valori che vanno da -15% a +11% solamente nell'arco di giri fra i 4500 e gli 6500 giri, per poi tornare a valori "0" e -2 fino a 8000 giri. Questo non è possibile con il programmatore esterno. |
|